Il web design è il processo di pianificazione e la creazione di un sito web. Letteralmente significa progettare siti web, curare lo sviluppo di un progetto sul web destinato a comunicare del contenuto all’utente. Testo, immagini, media digitali ed elementi interattivi sono utilizzati dai web designer per produrre la pagina …
WordPress è un ottimo prodotto. Lo sappiamo. È facile da usare, potente e molto flessibile. Infatti, è andata crescendo la velocità con la quale si sviluppa l’integrazione. La dipendenza dal CMS è aumentata esponenzialmente all’interno della comunità web ma anche per i comuni mortali. 🙂 A volte, però, non è …
Qualche settimana fa un cliente ci ha chiesto se fosse possibile mostrare una homepage WordPress diversa su dispositivi mobile rispetto alla versione desktop (un reindirizzamento). Abbiamo scritto la seguente funzione e l’abbiamo aggiunta al tema functions.php del cliente. <?php //* NON includere il tag php iniziale mostrato sopra se è …
Avete appena comprato un tema premium e vorreste personalizzarlo per differenziarlo e renderlo diverso da tutti quei siti che utilizzano lo stesso tema. Oppure semplicemente per aggiornare il vostro tema WordPress senza perdere le modifiche effettuate. Per ovviare a questo tipo di problematica sono stati creati i temi child, che …
Diffondere contenuti per promuovere la tua attività e il tuo sito su internet, va bene. Proporre articoli qualitativi e accattivanti è meglio. Scrivere contenuti di qualità, che appassionano i tuoi lettori, in modo regolare e coerente con la tua strategia editoriale, è … Ups, ci sei ancora? E’ normale, è …
Per gestire il tuo Sito Web WordPress o Blog, la prima operazione che si deve compiere è, ovviamente, effettuare il Login: in pratica è necessario inserire le proprie credenziali di accesso ( nome utente e password ) all’interno del form apposito che compare sulla schermata. Vediamo nel dettaglio come accedere al …
Un utente WordPress è sempre associato ad un ruolo (Sottoscrittore, Collaboratore, Autore, Editore, Amministratore) al quale sono associate delle capacità (pubblicare contenuti, modificare i parametri di configurazione, ecc). Infatti il CMS è dotato di un sistema di gestione utenti integrato, che consente di aggiungere altre “figure lavorative” oltre a quella di …
L’insieme delle pagine di archivio del vostro sito WordPress mostrano di default delle informazioni che a volte possono non interessare all’utente : categorie, tags, autore, ecc. Utilizzando poche linee di codice, è possibile modificare globalmente tutti i titoli per eliminare questi prefissi superflui. Per applicare questo trucco, bisogna copiare/incollare le …
Abbiamo scoperto che Azure Bot Service non ama per niente Safari. Durante alcuni test abbiamo notato qualche bug. Il team di sviluppo responsabile del progetto ha rapidamente precisato alla redazione che il problema sarà rettificato rapidamente (i cookie del servizio oltrepassano la capacità consentita da Safari). D’altronde sappiate che con …
Se hai bazzicato il web nei primi anni 2000, probabilmente ricordi il celebre simbolo arancione dell’RSS, onnipresente su blog, portali di informazione e siti web di ogni genere. All’epoca, questa tecnologia rappresentava una delle principali modalità per rimanere aggiornati sui nuovi contenuti pubblicati online. Anche se oggi i social network …