In questo tutorial impareremo a utilizzare i Raycast in Unity3D. Definizione di un Raycast Innanzitutto, dobbiamo chiederci cos’è un Raycast. Per dirla con parole semplici, il Raycast potrebbe essere paragonato a un raggio di luce che va in linea retta su una data distanza. Questo raggio ci consentirà di verificare …
In Unity, i trigger sono una versione speciale di Collider. Questi servono alla creazione di oggetti non tangibili, di cui però si vogliono comunque rilevare le collisioni. È il caso ad esempio di un gioco d’avventura (o piattaforme), in cui di solito si usano dei cubi invisibili per creare delle …
Nell’ultima decade si sente sempre più spesso parlare di Game Design ma cos’è di preciso? Semplice, il game design è l’insieme di tutte le regole e le idee che sono alla base del videogioco. Ad esempio, lo sparare da dietro un riparo, è un’idea e come tale rientra appunto nel …
In qualsiasi linguaggio di programmazione le istruzioni condizionali permettono di verificare determinate condizioni come ad esempio l’uguaglianza, la disuguaglianza o semplicemente se un elemento è maggiore di un altro. Queste istruzioni sono utilizzate per consentire al programma di “prendere decisioni” a seconda del verificarsi o meno di una data condizione. …
Funzioni e Valori di Ritorno in C# A volte ci capita di aver necessità di nuove funzioni, funzioni di calcoli, verifiche o procedure ripetute. Una funzione ci aiuta incredibilmente nel nostro programma facendoci risparmiare migliaia di righe di codice. Sopratutto quando abbiamo necessità di eseguire codici ripetuti ma in diverse …
Per iniziare a programmare in C# avremo bisogno di variabili. Ma cos’è esattamente una variabile? Una variabile identifica una parte di memoria che serve a contenere dei dati modificabili nel corso dell’esecuzione di un programma (contenitore). Una variabile è caratterizzata da un nome (sequenza di caratteri e cifre) e da …
Oggi confrontiamo GetMouseButtonDown e GetKeyDown! Quale di questi due metodi può essere utilizzato per rilevare i clic del mouse del giocatore? Questo è quello che vedremo oggi! Effettuare delle azioni dopo un clic, in un gioco, è un’azione abbastanza corrente. Il framework Unity non fa eccezione. È possibile individuare il …
Ciao ragazzi. Questo è un piccolo post per ricordarvi che a partire da domani inizierà ufficialmente l’E3 2019. Per chi non lo sapesse, l’E3 (Electronic Entertainment Expo) è LA fiera di videogiochi per console e computer organizzata annualmente dall’Entertainment Software Association (ESA) nella città di Los Angeles (California). Electronic Arts …
Avete deciso di creare il vostro gioco con Unity, e vorreste cambiare l’editor di default, l’IDE di sviluppo MonoDevelop. Se non l’avete già fatto, la prima cosa è ovviamente scaricare 1.3GB di Unity, reperibile all’indirizzo http://unity3d.com/unity/download e procedere con l’installazione. Unity è disponibile sia in versione gratuita che Pro, e …