Il web design è il processo di pianificazione e la creazione di un sito web. Letteralmente significa progettare siti web, curare lo sviluppo di un progetto sul web destinato a comunicare del contenuto all’utente. Testo, immagini, media digitali ed elementi interattivi sono utilizzati dai web designer per produrre la pagina …
In qualsiasi linguaggio di programmazione le istruzioni condizionali permettono di verificare determinate condizioni come ad esempio l’uguaglianza, la disuguaglianza o semplicemente se un elemento è maggiore di un altro. Queste istruzioni sono utilizzate per consentire al programma di “prendere decisioni” a seconda del verificarsi o meno di una data condizione. …
Funzioni e Valori di Ritorno in C# A volte ci capita di aver necessità di nuove funzioni, funzioni di calcoli, verifiche o procedure ripetute. Una funzione ci aiuta incredibilmente nel nostro programma facendoci risparmiare migliaia di righe di codice. Sopratutto quando abbiamo necessità di eseguire codici ripetuti ma in diverse …
Per iniziare a programmare in C# avremo bisogno di variabili. Ma cos’è esattamente una variabile? Una variabile identifica una parte di memoria che serve a contenere dei dati modificabili nel corso dell’esecuzione di un programma (contenitore). Una variabile è caratterizzata da un nome (sequenza di caratteri e cifre) e da …
Oggi confrontiamo GetMouseButtonDown e GetKeyDown! Quale di questi due metodi può essere utilizzato per rilevare i clic del mouse del giocatore? Questo è quello che vedremo oggi! Effettuare delle azioni dopo un clic, in un gioco, è un’azione abbastanza corrente. Il framework Unity non fa eccezione. È possibile individuare il …
WordPress è un ottimo prodotto. Lo sappiamo. È facile da usare, potente e molto flessibile. Infatti, è andata crescendo la velocità con la quale si sviluppa l’integrazione. La dipendenza dal CMS è aumentata esponenzialmente all’interno della comunità web ma anche per i comuni mortali. 🙂 A volte, però, non è …
Avete deciso di creare il vostro gioco con Unity, e vorreste cambiare l’editor di default, l’IDE di sviluppo MonoDevelop. Se non l’avete già fatto, la prima cosa è ovviamente scaricare 1.3GB di Unity, reperibile all’indirizzo http://unity3d.com/unity/download e procedere con l’installazione. Unity è disponibile sia in versione gratuita che Pro, e …
Qualche settimana fa un cliente ci ha chiesto se fosse possibile mostrare una homepage WordPress diversa su dispositivi mobile rispetto alla versione desktop (un reindirizzamento). Abbiamo scritto la seguente funzione e l’abbiamo aggiunta al tema functions.php del cliente. <?php //* NON includere il tag php iniziale mostrato sopra se è …
Avete appena comprato un tema premium e vorreste personalizzarlo per differenziarlo e renderlo diverso da tutti quei siti che utilizzano lo stesso tema. Oppure semplicemente per aggiornare il vostro tema WordPress senza perdere le modifiche effettuate. Per ovviare a questo tipo di problematica sono stati creati i temi child, che …