HTML5 rappresenta una delle innovazioni più significative nel mondo del web design e dello sviluppo web. Con l’introduzione di nuovi elementi, attributi e comportamenti, HTML5 ha rivoluzionato il modo in cui costruiamo e interagiamo con le pagine web. Ma quali sono gli elementi HTML5 fondamentali che ogni sviluppatore dovrebbe conoscere? …
In Unreal Engine, il cast è un’operazione che permette di convertire un oggetto da un tipo di classe a un altro, purché ci sia una relazione di ereditarietà tra le classi coinvolte. Questo è utile quando si lavora con oggetti di diverse classi e si vuole accedere alle funzionalità specifiche …
C# (pronunciato “C sharp”) è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti sviluppato da Microsoft. È ampiamente utilizzato per sviluppare applicazioni web, applicazioni desktop, giochi e molti altri tipi di software. Una delle librerie associate a C# per lo sviluppo web è la Libreria di Controllo Web. La Libreria di …
In C#, i controlli Web sono elementi dell’interfaccia utente che è possibile utilizzare per creare pagine Web interattive. Questi controlli forniscono funzionalità predefinite per la visualizzazione dei dati, l’input dell’utente, la navigazione e altro ancora. Ecco alcuni esempi di controlli Web comunemente utilizzati in C#: Controlli di base: Controlli di …
La creazione di personaggi 2.5D in Unreal Engine è un processo affascinante che combina elementi di personaggi 2D e 3D per creare un aspetto visivamente interessante. In questa guida, esploreremo i passaggi fondamentali per creare un personaggio 2.5D utilizzando il potente motore grafico di Unreal Engine. Impareremo come creare l’asset …
Uno dei problemi più comuni in CSS è notare, con grande frustrazione, che un elemento si posiziona involontariamente sopra o sotto un altro. Questo problema è strettamente legato a diversi concetti complessi che si intrecciano, rendendo la loro risoluzione difficile. Per comprendere meglio questa situazione, è essenziale esaminare due concetti …
La libreria “conio.h” (console input/output) è una libreria non standard del linguaggio C e C++, utilizzata per l’input/output a livello di console. La libreria fornisce funzioni per la gestione dell’input e dell’output dei caratteri sulla console, come ad esempio la lettura dei caratteri premuti sulla tastiera senza la necessità di …
Il C++ non è complicato, è vasto. L’idea che un linguaggio vada imparato e usato per intero è tipica dei linguaggi di nuova generazione come il Java, ma non è assolutamente una cosa necessaria in genere. Il cpp parte dal principio che se è possibile fare una cosa il linguaggio …
Prima di procedere al vero e proprio sviluppo di un’idea bisogna fare una ricerca approfondita del mercato dei videogiochi per conoscere se un prodotto può avere del potenziale o meno. 1) Innanzitutto concentrati sul tipo di gioco che vuoi creare. Horror? Fantascienza? Romanzo? Thriller? Vedrai che tipo di trend vanno …
In questo articolo parleremo delle 5 regole base per iniziare qualsiasi progetto videoludico. Progettare un videogioco non è un’impresa di poco conto, ma se hai un’idea che è troppo buona per non essere realizzata, è meglio iniziare a provare da subito. Grazie all’imponente crescita dello sviluppo indipendente, creare un gioco …