Programma
- 6 Sections
- 38 Lessons
- 6 Ore
Expand all sectionsCollapse all sections
- Introduzione4
- Primi Passi9
- 2.1C++: Hello World7 Minuti
- 2.2Le variabili e le condizioni9 Minuti
- 2.3Cin e Get2 Minuti
- 2.4Loop Statement5 Minuti
- 2.5Approfondimento sulle variabili5 Minuti
- 2.6Le funzioni3 Minuti
- 2.7Funzioni con parametri5 Minuti
- 2.8Crea delle condizioni per separare il flusso del codice4 Minuti
- 2.9Costruisci funzioni che restituiscono valori2 Minuti
- Creazione di un Snake Like11
- 3.1Le funzioni principali del nostro gioco3 Minuti
- 3.2Movimento del Player e direzioni6 Minuti
- 3.3La libreria conio.h9 Minuti
- 3.4Design dell’arena9 Minuti
- 3.5Design del player5 Minuti
- 3.6Input e controlli4 Minuti
- 3.7Logica del gioco2 Minuti
- 3.8Aggiungiamo la frutta e lo score3 Minuti
- 3.9Permettiamo a Snake di passare attraverso i muri6 Minuti
- 3.10La logica della coda di Snake5 Minuti
- 3.11Finizioni del gioco8 Minuti
- Puntatori e Reference in C++2
- Programmazione a oggetti10
- 5.1Strutture e campi funzione10 Minuti
- 5.2Sintassi della classe10 Minuti
- 5.3Definizione delle funzioni membro: come dare vita alle classi in C++10 Minuti
- 5.4Costruttori in C++: come nascono e perché sono così importanti11 Minuti
- 5.5Distruttori in C++: gestire la fine del ciclo di vita di un oggetto12 Minuti
- 5.6Membri static: gestire dati e funzioni condivise in C++10 Minuti
- 5.7Membri const e mutable in C++: perché l’immutabilità conta10 Minuti
- 5.8Costanti vere dentro le classi: un approccio solido all’immutabilità9 Minuti
- 5.9Membri volatile: gestire variabili soggette a modifiche imprevedibili11 Minuti
- 5.10Dichiarazioni friend: quando l’amicizia supera l’incapsulamento10 Minuti
- File Handling2
Le funzioni principali del nostro gioco
Costruisci funzioni che restituiscono valori
Lezione Precedente
Movimento del Player e direzioni
Prossima lezione