Programmare videogiochi? Ora è possibile Il mondo dello sviluppo dei videogiochi, in particolare dei giochi per mobile, sta crescendo vertiginosamente. Per questo motivo la domanda di lavoro per figure in grado di programmare videogiochi sta crescendo di giorno in giorno. Anche nella nostra vita quotidiana possiamo renderci conto di come …
Nonostante sia riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nel panorama del mercato videoludico per PC, l’Epic Games Store è un negozio ancora giovane, acerbo e privo di alcune funzioni basilari presenti negli store concorrenti, ma poco alla volta Epic Games sta migliorando la situazione grazie a costanti aggiornamenti. Tramite un post sul blog …
Se state leggendo questo articolo è perché avete deciso di creare il vostro videogioco e vorreste sapere da dove iniziare. Ebbene, siete nel posto giusto. Innanzitutto bisogna imparare a programmare. E’ un requisito fondamentale. Come già accennato poco tempo fa, per produrre un videogioco ci vuole molto più che una …
In questo articolo continueremo a parlare della storia del videogiochi, e, più in particolare, degli anni ’80. Gli anni ’80 sono sinonimo della cosiddetta età dell’oro dei videogiochi. In questo periodo infatti la creazione dei videogiochi raggiunse il culmine: con Defender nacquero gli sparatutto a scorrimento; Battlezone introdusse un mondo …
Avete deciso di creare il vostro gioco con Unity, e vorreste cambiare l’editor di default, l’IDE di sviluppo MonoDevelop. Se non l’avete già fatto, la prima cosa è ovviamente scaricare 1.3GB di Unity, reperibile all’indirizzo http://unity3d.com/unity/download e procedere con l’installazione. Unity è disponibile sia in versione gratuita che Pro, e …
La storia dei videogiochi degli anni 80 Dopo aver parlato degli anni 70, soffermiamoci sull’inizio dell’epoca dell’elettronica di consumo, ovvero gli anni 80. In questo periodo la cosiddetta età dell’oro raggiunse il culmine: con Defender nacquero gli sparatutto a scorrimento; Battlezone introdusse un mondo di gioco tridimensionale, benché in grafica …
I videogiochi negli anni ’70 Gli anni ’70 sono stati il brodo primordiale dal quale nacque il medium che oggi supera cinema e musica per incassi e utenza. Alcuni dei primi videogame di allora sono ancora affascinanti e godibili, delle vere opere di culto. La nascita del gioco Pong La …
Conoscete Lua? Lua è un linguaggio leggerissimo e pieno di sorprese. E perfetto per la programmazione di videogiochi. Forse è uno dei migliori linguaggi di programmazione per iniziare a programmare videogiochi. Vi consigliamo di iniziare con questo linguaggio o con Javascript invece di passare direttamente ad un motore (engine) come …
Marialand è il mio primo progetto realizzato con Unity, un entusiasmante gioco ispirato al celebre platformer di Nintendo. In questo articolo, ti guiderò attraverso un breve video di presentazione del gioco e condividerò i dettagli su come ho utilizzato il linguaggio di programmazione C# per dar vita a questa avventura …
La storia delle maggiori console: dalla nascita dei videogiochi ai giorni nostri. Le console di gioco sono dei dispositivi che ormai accompagnano la vita quotidiana degli appassionati o di chi è in cerca di passatempi. Esse, nel ventunesimo secolo, costituisco uno dei mercati più fiorenti e redditizi, quello dei videogiochi. …