Ciao! Volevo solo farti sapere che a partire da oggi è disponibile una nuova fantastico asset GRATUITO! Lo adorerai assolutamente!! Il pack “Slay” per Unreal Engine è un esempio creato dallo studio Mold3D per dimostrare le tecniche, le funzionalità di rendering e i flussi di lavoro che possono essere utilizzati …
Come molti sapranno Steam è la piattaforma più conosciuta e più usata per la vendita di software e contenuti digitali nel mondo. In molti ci chiediamo: “come dovrei fare se volessi pubblicare il mio software su Steam? Quanto costa? Che documenti devo firmare per aderire?“ Per prima cosa bisogna registrare …
Dopo una serie di sfide e avventure, abbiamo finalmente dato vita a qualcosa di unico, un riflesso autentico di chi siamo: D4F Games. In una fase ancora non del tutto ufficiale, ma ormai prossima, abbiamo scelto di testare le acque con un approccio “micro-impresa”, con l’obiettivo di formalizzare completamente l’azienda …
E’ necessario avere una laurea per fare il programmatore? Potremmo porre questa domanda a Bill Gates o a Mark Zuckerberg o a Steve Wozniak o a John Carmack … Tutti programmatori di successo, ormai miliardari e imprenditori (con l’eccezione di John Carmack, genio assoluto della programmazione ludica che grazie alle …
Come posso iniziare a programmare videogiochi? Non esiste la strada giusta Per iniziare, bisogna saper rispondere ad una domanda ben precisa: cos’è che vuoi fare, esattamente? Esistono giochi grandi, piccoli, retro, AAA, artistici etc… ogni tipo di gioco ha diversi requisiti, richiede diverse capacità e tempo di realizzazione. Allo stesso …
Unity è una game engine per lo sviluppo di videogiochi 2D e 3D sviluppata da Unity Technologies. La sua larga diffusione è dovuta principalmente a: La filosofia di Unity Non sono un mistero le ragioni per cui Unity ha riscosso così tanto successo in particolare tra gli sviluppatori indipendenti e mobile, i fattori sono principalmente …
Negli ultimi dieci anni, i videogiochi sono diventati un business miliardario, i cui profitti hanno superato persino quelli dell’industria cinematografica e musicale. Sul mercato fanno la loro comparsa innumerevoli studi indipendenti che sviluppano giochi per tutti i tipi di piattaforme: computer, console, tablet e telefoni cellulari. Si assiste così a …
Posto che le attese sull’anno 2000, fatte di macchine volanti e robot lavoratori, furono decisamente disattese, e dopo che lo spauracchio “millennium bug” divenne solo una storia divertente da tramandare ai posteri, gli anni 2000 sancirono la definitiva consacrazione del videogioco come mezzo di intrattenimento accessibile a chiunque, non più …
Libri Sviluppo e programmazione di videogiochi Hai imparato più o meno a programmare, e hai creato i tuoi primi videogiochi. Ora però vorresti fare un passo in più. Vorresti provare ad avventurarti nel fatato (e redditizio) mondo dei videogiochi. Continui a compare i titoli di software house tra le più …
La storia dei videogiochi degli anni 90 Siamo agli inizi del 1990, il mercato delle console è ancora dominato da Nintendo con la sua Famicom, in concorrenza con la Master System di Sega. La grande N possiede ancora il sostegno degli editori e, grazie a Super Mario Bros. 3, le …