Come molti sapranno Steam è la piattaforma più conosciuta e più usata per la vendita di software e contenuti digitali nel mondo. In molti ci chiediamo: “come dovrei fare se volessi pubblicare il mio software su Steam? Quanto costa? Che documenti devo firmare per aderire?“ Per prima cosa bisogna registrare …
Dopo una serie di sfide e avventure, abbiamo finalmente dato vita a qualcosa di unico, un riflesso autentico di chi siamo: D4F Games. In una fase ancora non del tutto ufficiale, ma ormai prossima, abbiamo scelto di testare le acque con un approccio “micro-impresa”, con l’obiettivo di formalizzare completamente l’azienda …
Prima di procedere al vero e proprio sviluppo di un’idea bisogna fare una ricerca approfondita del mercato dei videogiochi per conoscere se un prodotto può avere del potenziale o meno. 1) Innanzitutto concentrati sul tipo di gioco che vuoi creare. Horror? Fantascienza? Romanzo? Thriller? Vedrai che tipo di trend vanno …
In questo articolo parleremo delle 5 regole base per iniziare qualsiasi progetto videoludico. Progettare un videogioco non è un’impresa di poco conto, ma se hai un’idea che è troppo buona per non essere realizzata, è meglio iniziare a provare da subito. Grazie all’imponente crescita dello sviluppo indipendente, creare un gioco …
Agli inizi, e non solo, specialmente quando si è uno sviluppatore indie e non si ha un team a disposizione, ci si può porre la domanda : “dove posso trovare degli assets per i miei videogiochi?“ In questo articolo vi proponiamo un paio di link a siti web che vi …
Creare un trailer di lancio per il tuo videogioco è un “must have” ma anche un’ottima strategia per attirare l’attenzione degli utenti e suscitare interesse per il tuo gioco. Come creare un trailer che permetta di attirare l’attenzione di potenziali giocatori? Ecco alcuni passi da seguire per creare un trailer …
Negli ultimi anni sono aumentate le proposte e i progetti per instaurare una maggior censura internet con un più alto controllo governativo sulla rete. Dalle proposte di verificare la maggiore età dell’utente su un sito tramite identificativo d’identità o bancario, sino all’uso dei controlli ActiveX (file con specifiche funzioni che …
SMART WORKING – ATTENZIONE AI CONSUMI Il lavoro da casa, comunemente definito smart working, non solo contribuisce a ridurre i costi legati al trascorrere una giornata fuori casa ma aiuta anche l’ambiente in quanto è ridotto l’inquinamento prodotto dai viaggi necessari per i vari spostamenti lavorativi. Al contempo, lavorare costantemente …
Forum, blog, social network … i siti web di oggi sono funzionali, partecipativi, si rinnovano costantemente. Sono “dinamici“. Il linguaggio PHP è stato creato proprio per generare questa interattività. Progettato da Rasmus Lerdorf nel 1994, PHP significava originariamente “Personal Home Page”. Lerdorf aveva infatti creato questo linguaggio per esigenze personali, …
State cercando di creare un nuovo articolo ma durante il salvataggio appare la scritta: “La risposta non è una risposta JSON valida”? Andando a controllare però potrete notare che le immagini sono state correttamente caricate nei media, ma che il post che volete scrivere non si salva. Voi come avete …