Il C++ non è complicato, è vasto. L’idea che un linguaggio vada imparato e usato per intero è tipica dei linguaggi di nuova generazione come il Java, ma non è assolutamente una cosa necessaria in genere. Il cpp parte dal principio che se è possibile fare una cosa il linguaggio …
Ciao Ragazzi/e, Le promozioni continuano! Ed approfitto di questo momento per annunciare qualche novità. Thanks a lot! P.S Potresti per favore aggiungere 2 righe di recensioni ai corsi? Udemy dà più visibilità ai corsi con recensioni recenti superiori a 4 punti. Se non c’è il pulsante, clicca i 3 puntini …
Il Game Dev o GameDev è un termine utilizzato comunemente dagli sviluppatori di videogiochi per definire la programmazione stessa. Padroneggiando le tecniche di programmazione, uno sviluppatore di videogiochi (Game Programmer) è un personaggio essenziale nella creazione di un gioco. Impegnato a tutti i livelli nel team di produzione, dà vita …
Spesso nasce confusione quando si parla di editori, sviluppatori e sviluppatori indie nel mondo dei videogiochi. Quale sono i loro ruoli, e grazie a quale processo nasce un nuovo prodotto? Oggi cercheremo di spiegare al meglio tutte le differenze che esistono per dare delle definizioni corrette e capire questi ruoli …
Ciao! Volevo solo farti sapere che a partire da oggi è disponibile una nuova fantastico asset GRATUITO! Lo adorerai assolutamente!! Il pack “Slay” per Unreal Engine è un esempio creato dallo studio Mold3D per dimostrare le tecniche, le funzionalità di rendering e i flussi di lavoro che possono essere utilizzati …
Come molti sapranno Steam è la piattaforma più conosciuta e più usata per la vendita di software e contenuti digitali nel mondo. In molti ci chiediamo: “come dovrei fare se volessi pubblicare il mio software su Steam? Quanto costa? Che documenti devo firmare per aderire?“ Per prima cosa bisogna registrare …
Dopo una serie di sfide e avventure, abbiamo finalmente dato vita a qualcosa di unico, un riflesso autentico di chi siamo: D4F Games. In una fase ancora non del tutto ufficiale, ma ormai prossima, abbiamo scelto di testare le acque con un approccio “micro-impresa”, con l’obiettivo di formalizzare completamente l’azienda …
Prima di procedere al vero e proprio sviluppo di un’idea bisogna fare una ricerca approfondita del mercato dei videogiochi per conoscere se un prodotto può avere del potenziale o meno. 1) Innanzitutto concentrati sul tipo di gioco che vuoi creare. Horror? Fantascienza? Romanzo? Thriller? Vedrai che tipo di trend vanno …
In questo articolo parleremo delle 5 regole base per iniziare qualsiasi progetto videoludico. Progettare un videogioco non è un’impresa di poco conto, ma se hai un’idea che è troppo buona per non essere realizzata, è meglio iniziare a provare da subito. Grazie all’imponente crescita dello sviluppo indipendente, creare un gioco …
Agli inizi, e non solo, specialmente quando si è uno sviluppatore indie e non si ha un team a disposizione, ci si può porre la domanda : “dove posso trovare degli assets per i miei videogiochi?“ In questo articolo vi proponiamo un paio di link a siti web che vi …