Per iniziare a programmare in C# avremo bisogno di variabili. Ma cos’è esattamente una variabile? Una variabile identifica una parte di memoria che serve a contenere dei dati modificabili nel corso dell’esecuzione di un programma (contenitore). Una variabile è caratterizzata da un nome (sequenza di caratteri e cifre) e da …
Oggi confrontiamo GetMouseButtonDown e GetKeyDown! Quale di questi due metodi può essere utilizzato per rilevare i clic del mouse del giocatore? Questo è quello che vedremo oggi! Effettuare delle azioni dopo un clic, in un gioco, è un’azione abbastanza corrente. Il framework Unity non fa eccezione. È possibile individuare il …
Ciao ragazzi. Questo è un piccolo post per ricordarvi che a partire da domani inizierà ufficialmente l’E3 2019. Per chi non lo sapesse, l’E3 (Electronic Entertainment Expo) è LA fiera di videogiochi per console e computer organizzata annualmente dall’Entertainment Software Association (ESA) nella città di Los Angeles (California). Electronic Arts …
WordPress è un ottimo prodotto. Lo sappiamo. È facile da usare, potente e molto flessibile. Infatti, è andata crescendo la velocità con la quale si sviluppa l’integrazione. La dipendenza dal CMS è aumentata esponenzialmente all’interno della comunità web ma anche per i comuni mortali. 🙂 A volte, però, non è …
Avete deciso di creare il vostro gioco con Unity, e vorreste cambiare l’editor di default, l’IDE di sviluppo MonoDevelop. Se non l’avete già fatto, la prima cosa è ovviamente scaricare 1.3GB di Unity, reperibile all’indirizzo http://unity3d.com/unity/download e procedere con l’installazione. Unity è disponibile sia in versione gratuita che Pro, e …
La storia dei videogiochi degli anni 80 Dopo aver parlato degli anni 70, soffermiamoci sull’inizio dell’epoca dell’elettronica di consumo, ovvero gli anni 80. In questo periodo la cosiddetta età dell’oro raggiunse il culmine: con Defender nacquero gli sparatutto a scorrimento; Battlezone introdusse un mondo di gioco tridimensionale, benché in grafica …
Qualche settimana fa un cliente ci ha chiesto se fosse possibile mostrare una homepage WordPress diversa su dispositivi mobile rispetto alla versione desktop (un reindirizzamento). Abbiamo scritto la seguente funzione e l’abbiamo aggiunta al tema functions.php del cliente. <?php //* NON includere il tag php iniziale mostrato sopra se è …
I videogiochi negli anni ’70 Gli anni ’70 sono stati il brodo primordiale dal quale nacque il medium che oggi supera cinema e musica per incassi e utenza. Alcuni dei primi videogame di allora sono ancora affascinanti e godibili, delle vere opere di culto. La nascita del gioco Pong La …
Avete appena comprato un tema premium e vorreste personalizzarlo per differenziarlo e renderlo diverso da tutti quei siti che utilizzano lo stesso tema. Oppure semplicemente per aggiornare il vostro tema WordPress senza perdere le modifiche effettuate. Per ovviare a questo tipo di problematica sono stati creati i temi child, che …
Conoscete Lua? Lua è un linguaggio leggerissimo e pieno di sorprese. E perfetto per la programmazione di videogiochi. Forse è uno dei migliori linguaggi di programmazione per iniziare a programmare videogiochi. Vi consigliamo di iniziare con questo linguaggio o con Javascript invece di passare direttamente ad un motore (engine) come …