Proseguendo con il discorso sull’input, parliamo ora degli input provenienti da mouse, oppure dall’accelerometro o dal touch screen di un device. Input del mouse Così come abbiamo fatto per l’input da tastiera, anche per il mouse è disponibile una funzione che rileva la pressione dei vari tasti, a cui è …
La creazione di una pagina Web dall’aspetto gradevole e ben strutturato si basava, fino a qualche tempo fa, sull’utilizzo delle tabelle HTML, ovvero griglie in cui venivano inseriti i contenuti della pagina in modo da poterli disporre affiancati o a cascata a seconda dei propri gusti. Con l’evolversi delle tecniche …
Se state leggendo questo articolo è perché avete deciso di creare il vostro videogioco e vorreste sapere da dove iniziare. Ebbene, siete nel posto giusto. Innanzitutto bisogna imparare a programmare. E’ un requisito fondamentale. Come già accennato poco tempo fa, per produrre un videogioco ci vuole molto più che una …
In questo tutorial vedremo come gestire l’input da bottoni o tasti, quindi gestiremo periferiche come tastiere o joypad come quello dell’Xbox One. La classe Input La classe Input in Unity fornisce una serie di funzioni statiche necessarie per gestire l’input. Unity registra l’input di continuo e ad ogni ciclo del …
Le liste in C# Una lista (lists), in C#, rappresenta un elenco di oggetti fortemente tipizzato accessibile per indice. Fornisce metodi per la ricerca, l’ordinamento e la modifica degli elenchi. Esempio: In questo tutorial, proveremo a sfruttare al massimo una struttura rendendola disponile per un nostro array customizzato. Per comprendere …
In questo tutorial vedremo come gestire gli arrays in C#. Innanzitutto bisogna sapere che un array è una variabile che contiene più elementi che vengono gestiti tramite un indice. Gli arrays in C# vanno dichiarati specificando il nome, la dimensione ed il tipo di dati che devono contenere. Possiamo creare …
Tabelle dei caratteri speciali La sigla “ASCII” sta per: “American Standard Code for Information Interchange”, cioè “Standard americano per lo scambio di informazioni”. Venne proposto nel 1963 da A.N.S.I (American National Standard Institute) e divenne definitivo nel 1968. Il codice ASCII fu inventato per le comunicazioni fra telescriventi (infatti ci …
Coroutine di Unity3D in dettaglio Innanzitutto è essenziale capire che i motori di gioco (come Unity 3D) lavorano su un paradigma “frame based“. Questo significa che il codice viene eseguito durante ogni frame. Quando si pensa a questi, è importante capire che è complicato sapere quando i frame sono eseguiti. Non sono …
In questo articolo continueremo a parlare della storia del videogiochi, e, più in particolare, degli anni ’80. Gli anni ’80 sono sinonimo della cosiddetta età dell’oro dei videogiochi. In questo periodo infatti la creazione dei videogiochi raggiunse il culmine: con Defender nacquero gli sparatutto a scorrimento; Battlezone introdusse un mondo …
In alcune situazioni c’è la necessità di ricorrere a dei cicli o istruzioni di iterazione. In C#, questi possono essere costruiti grazie a quattro tipi di cicli: while, do-while, for e foreach. Le istruzioni di iterazione possono essere utilizzate per creare cicli per fare in modo che le istruzioni incorporate …